L’Ontario, ossia la più popolosa tra le province canadesi, è vincolata, come tutto il resto del paese, dalla sottoscrizione dei protocolli di Kyoto sulla tutela dell’ambiente. Nel rispetto degli impegni, l’Ontario aveva sviluppato un piano strategico di sviluppo di energia “verde”, un complesso sistema detto feed-in-tariff, imperniato su alcune incentivazioni fiscali che avrebbero aiutato ad aumentare la quota di energia rinnovabile nel mercato interno canadese, con la costruzione collegata di impianti e infrastrutture collegate, che avrebbero per di più avuto una ricaduta sensibile sull’occupazione.
di Davide Stasi Per Abbonati