Che il golpe maldiviano abbia avuto una immediata deriva islamopopulista è stato provato dalla distruzione dei Buddha, ma, probabilmente, la cosa è più complessa di quanto sembri a prima vista: non è detto rientri nel piano della primavera araba anche se prova ad assomigliargli. La denuncia fatta dal deposto Presidente, visto che il golpe è avvenuto dopo che aveva rifiutato di aderire, nonostante le enormi pressioni dei suoi militari, ad un accordo di cooperazione militare con la Cina, getta nuova luce sulla vicenda. L’ipotesi è più che verosimile visto che Cina e India sono in competizione per diventare la nazione leader dell’Asia. di Ferdinando Menconi (nel Quotidiano) Leave a comment
Nov 22 Nov 22 Usa: ritorno a una politica “Pacifica”? Niente affatto: pronti 2500 marines per l'Australia anti-cinese