Stando all’ultimo rapporto stilato dall’agenzia Nielsen, era dalla fine della seconda guerra mondiale che l’editoria non viveva una crisi così buia. I dati riportati dal Centro per il Libro e la Lettura nella Biblioteca Angelica di Roma sono chiari: se fino a tre anni fa la metà degli italiani si dedicava alla lettura, oggi la stima si è ridotta a un quinto dell’intera popolazione e, sempre secondo le statistiche, solo un esiguo 37% di essa ha acquistato almeno un libro nell’arco del 2013. Resoconti, questi, sconfortanti, eppure non sorprendenti. di Fiorenza Licitra, per Abbonati Leave a comment