America contro Europa : il Trattato di Lisbona.
Olimpiadi, l'Italia diserti la cerimonia.
E in tempi di nucleare l’arbitro rilancia sull’energia verde.
Indice
Politica e Informazione
- <America contro Europa : il Trattato di Lisbona di Romolo Gobbi
- <L’Italia boicotti le Olimpiadi di Lorenzo Salvia
- <Olimpiadi, l'Italia diserti la cerimonia di Umberto Di Giovannangeli
- <La benda sugli occhi di Gabriele Adinolfi
Ecologia e Localismo
- <Ho fatto un sogno* di Serge Latouche
- <E in tempi di nucleare l’arbitro rilancia sull’energia verde di Stefano Agnoli
- <L’uomo è natura pensante* di Roberto Espinoza
- <Cronache di un’economia in espansione, raccontate dai Piccoli del Mondo di Marcos Francia
- <Per le foreste del Congo di Wangari Maathai *
- <Francia, stop a centrale nucleare dell'incidente di redazionale
- <Il futuro degli oceani di Luca Bernardini
Economia e Decrescita
- <Di chi è la colpa del petrolio alle stelle? di Manuel Zanarini
- <Ancora su Tremonti e la Robin tax: un dibattito aperto di Carlo Gambescia
- <Chi decide la rata del mutuo? di Lino Rossi
- <Il buen vivir di Roberto Espinoza
- <Finanza: chi sbaglia non paga... e viene pagato di Marzio Paolo Rotondò
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- <Terrorismo di Stato: le operazioni inglesi e americane in Iraq di Andrew G. Marshall
- <In Iraq 65 condanne a morte in un anno, rischia anche Aziz di Toni Fontana
- <Russia, diplomatico Gb accusato di spionaggio di Luca Galassi
- <Islam ed Europa, quale rapporto? di Roberta Sciamplicotti
- <I retroscena colombiani di Danielle Bleitrach
- <Si farà il referendum contro la base USA a Vicenza di Fabrizio Di Ernesto
- <No a basi statunitensi i America Latina di Siro Asinelli
Cultura, Filosofia e Spiritualità
- <L'odissea del rancore, per Cioran, è l'inferno della storia chiusa in se stessa di Francesco Lamendola
- <Sapere di volere ma non avere cosa volere, il dramma esistenziale di Carlo Michelstaedter di Francesco Lamendola
- <Piero Ciampi, una vita a precipizio di Federico Zamboni
- <Ma chi decide che cos'è una vita? di Michele Brambilla
- <Il bio-capitalismo (novità editoriale) di Vanni Codeluppi
Storia e Controstoria
- <Un revisionismo per il nostro tempo di Murray Rothbard
- <Il Birth Control alla luce del sole* di redazionale
- <Pericle, la democrazia imperialista di Luciano Canfora
- <Irlanda del Nord, Sudafrica, Israele: tre piccoli popoli eletti (recensione) di Augusto Marsigliante
Articoli
Politica e Informazione
-
di Romolo GobbiFonte: <romolo gobbi [scheda fonte]Autore: RomoloGob Data: 11/ Perché gli irlandesi del “no” al Referendum per il Trattato di Lisbona erano così felici di festeggiare nelle piazze e nelle strade di Dublino la loro risicata vittoria? Indubbiamente fa sempre piacere quando la volontà di pochi, 850mila, riesce a vincere contro la presunta volontà di molti, circa 500miliini di europei che, con il voto dei Parlamenti <... segue
-
di Lorenzo SalviaCinque righe a fondo pagina e il rebus cinese si complica ancora di più. La commissione Esteri della Camera ha approvato una risoluzione, presentata dall’opposizione, che impegna il governo italiano a non partecipare alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi per protesta contro la repressione in Tibet. Un impegno <... segue
-
di Umberto Di GiovannangeliFonte: <L'Unità [scheda fonte]Cavaliere resti a casa. La Commissione Esteri della Camera frena la smania di Silvio Berlusconi di presenziare all’apertura, l’8 agosto, dei Giochi Olimpici di Pechino.« Si impegna il governo a non partecipare con i suoi massimi rappresentanti politici alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi». È il testo della <... segue
-
di Gabriele AdinolfiFonte: <Noreporter [scheda fonte]Che la classe politica abbia il coraggio minimo: si rifiutino le estradizioni di Bragaglia e Petrella! I più giovani non possono proprio capire. Per loro, che quegli anni non li hanno vissuti, Brigatisti e Nar sono delinquenti o eroi in modo alterno. Le Br sono un modello guerriero per la sinistra e i Nar dei banditi. A destra estrema i Nar sono persone di valore e le Br degli aguzzini. <... segue
Ecologia e Localismo
-
di Serge LatoucheFonte: <decrescita [scheda fonte]________________________________________________________________________Tu vedi cose che esistono e ti chiedi:perché. Io sogno cose mai esistite e mi chiedo perché no?G.B.Show_______________________________________________________________Il progresso non coincide in nessun modo con lo sviluppo scriveva più di trenta anni fa Pier Paolo Pasolini e sottolineava che la società non aveva nessun <... segue
-
di Stefano AgnoliQuattordici contro due: è quante volte nella relazione di Ortis ricorrono, rispettivamente, i termini «rinnovabili» e «nucleare». Non poteva essere altrimenti, visto che il programma atomico del governo è ancora di là da venire, mentre 1’Ue ha già assegnato all’Italia un obiettivo del 17% di consumi di energia da <... segue
-
di Roberto EspinozaFonte: decrescitafeliceA Firenze, a Terrafutura, era presente il peruviano Roberto Espinoza del Coordinamento Andino delle Organizzazioni indigene. Queste alcune sue considerazioni durante il dibattito sui beni comuni. “Cinquecento anni fa, l’inizio della presenza europea in America stabilì che era una eresia pensare che l’acqua potesse avere una madre, che l’acqua potesse avere uno spirito. Per il fatto di avere <... segue
-
di Marcos FranciaFonte: <decrescitafelice [scheda fonte]Qui è tutto meraviglioso e colorato, le strade della mia città, di cui non so il nome ma che ha quella grande statua di Cristo con le braccia allargate, sono piene di gente che va veloce a casa o al lavoro. Li guardo in silenzio e seminascosto, anche se sono certo che gli unici ad accorgersi di me e dei miei due amici sarebbero i poliziotti e i vecchi europei che vengono qui per <... segue
-
di Wangari Maathai *Fonte: <Il Manifesto [scheda fonte]Conservare le foreste del congo, e per la verità tutte le nostre foreste in Africa, e accelerare gli sforzi per riforestare, è vitale per la nostra sopravvivenza in un continente dove il deserto del Sahara si sta espandendo a nord e quello del Kalahari di espande a sud-ovest. Per questa ragione lo scorso 17 giugno a Londra è stato lanciato il «fondo per le foreste del bacino del Congo». Il <... segue
-
di redazionaleFonte: <il giornale [scheda fonte]Lione - Il sito nucleare francese di Tricastin (Vaucluse), responsabile del riversamento accidentale di uranio in due fiumi, ha fatto sapere che chiuderà una parte della sua stazione di trattamento di effluenti uraniferi come richiesto dall’Autorità per la sicurezza nucleare (Asn). La sospensione delle attività "Prendiamo atto della decisione dell’Asn. Le sue decisioni ci sono imposte", afferma <... segue
-
di Luca BernardiniFonte: <slowfood [scheda fonte]All’ultimo G8 si è deciso di dimezzare le emissioni di CO2 per il 2050, senza però precisare le modalità e le tappe intermedie, ma soprattutto senza l’adesione di Cina e India, che saranno i prossimi Paesi più inquinanti del globo.Mentre si prendono queste decisioni di dubbia efficacia, il riscaldamento globale va avanti e si porta dietro tutta una serie di conseguenze più o <... segue
Economia e Decrescita
-
di Manuel ZanariniFonte: <Arianna Editrice [scheda fonte]Come tutti sappiamo, ormai il prezzo del petrolio, e di conseguenza della benzina, è alle stelle. Sulle cause si possono evidenziare due scuole di pensiero: chi dice che è frutto del libero gioco del mercato (USA, UE e compagnie petrolifere) e chi invece sottolinea che il gioco è truccato da una forte speculazione finanziaria (Tremonti, tanto per citarne uno su tutti). Una delle <... segue
-
di Carlo GambesciaFonte: <Carlo Gambescia [scheda fonte]Cari lettori, il post di ieri ha creato scompiglio. Mi sono piovute addosso accuse di “Tremontismo”… E anche qualche battuta sarcastica, che però ho già perdonato. Ho trovato particolarmente interessante, tra gli altri, l’analitico intervento di Carlo Bertani. Senza dimenticare quelli altrettanto accurati di Albcor. Bertani però espone alcune idee e dati interessanti, ai quali non saprei <... segue
-
di Lino RossiFonte: soldionlineLe rate dei nostri mutui dipendono dall'euribor; il costo del denaro interbancario (1). Chi decide l'euribor? (2) Banche private Si comprende bene l'andamento delle curve sotto riportate. Quando le "bolle" stanno per scoppiare le banche si mettono al sicuro: a non fidarsi si fa peccato, ma si guadagna, se si ha la fortuna di stare nella stanza dei bottoni senza essere eletti. "Chi mi <... segue
-
di Roberto EspinozaFonte: decrescitafeliceDal 13 al 16 Maggio scorso a Lima si è svolto il “Cumbre de los pueblos: ENLAZANDOS ALTERNATIVAS” il forum dei movimenti sociali, indigeni e contadini sudamericani alternativo al vertice ufficiale tra Europa e America Latina. Nella dichiarazione finale del “Cumbre de los pueblos” si legge: La strategia della Unione Europea “Europa Globale: Competere nel mondo”, presuppone <... segue
-
di Marzio Paolo RotondòFonte: <Rinascita [scheda fonte]La crisi finanziaria scatenata dei mutui subprime non è affatto finita. Le autorità monetarie ed economiche statunitensi lo sanno e non lo nascondono. Ben Bernanke, il numero uno della Federal Reserve, promettendo nuove misure, ha dichiarato guerra ai mutui facili concessi a gente insolubile, ma sembra mantenere un occhio di riguardo rispetto agli attori finanziari che <... segue
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
-
di Andrew G. MarshallFonte: <comedonchisciotte [scheda fonte]Un raggio di luce nel “Mondo Oscuro”Nel Gennaio del 2002, il Washington Post pubblicò un articolo dettagliato di un piano della CIA presentato al Presidente Bush poco dopo l’11 settembre dal direttore della CIA George Tenet intitolato "Worldwide Attack Matrix" (Matrice di Attacchi su scala Mondiale) che “descriveva una campagna clandestina di antiterrorismo in 80 Paesi del mondo. Quello che <... segue
-
di Toni FontanaFonte: <L'Unità [scheda fonte]Da domenica scorsa il leader storico dei radicali, Marco Pannella ha iniziato lo sciopero della fame per «la moratoria della pena di morte anche per Tareq Aziz». Tante e qualificate le adesioni raccolte dall’iniziativa che si inserisce nel solco della battaglia italiana contro le esecuzioni capitali coronata dal successo <... segue
-
di Luca GalassiFonte: <Peacereporter [scheda fonte]Ennesimo capitolo nella disputa tra Mosca e Londra Una nuova guerra diplomatica si profila all'orizzonte tra Mosca e Londra, dopo che il Cremlino ha accusato un rappresentante consolare britannico di spionaggio. Il diplomatico in questione, Christopher Bowers, è stato definito da una fonte della sicurezza russa come un 'alto grado dei servizi di intelligence <... segue
-
di Roberta SciamplicottiFonte: <Identità Europea [scheda fonte]- “Come viene accolto l'islam dall''Europa cristiana'? Come affrontare la paura dell'islamizzazione dell'Europa e quali sono le possibilità di 'europeizzazione' dell'islam?”. Queste e altre domande sono state affrontate nel terzo dei quattro meeting sul tema “Islam, Cristianesimo ed Europa”, svoltosi presso il Parlamento Europeo di Bruxelles questo giovedì. I seminari sono stati <... segue
-
di Danielle BleitrachFonte: <tlaxcala [scheda fonte]Con la Colombia ci troviamo di fronte a una situazione straordinariamente complessa che non coinvolge solo gli attori locali rappresentati dal governo colombiano e dalle FARC, ma si pone all'interno di una geostrategia nella quale l'imperialismo statunitense intende utilizzare la Colombia come una sorta di Israele del Medio Oriente. Questo articolo tenta di analizzare queste sfide e come non si <... segue
-
di Fabrizio Di ErnestoFonte: <Rinascita [scheda fonte]Alla fine il sindaco vicentino Achille Variati, già primo cittadino del capoluogo berico ai tempi della Democrazia cristiana, oggi nel Partito democratico, ha mantenuto l’oneroso impegno assunto durante la campagna elettorale per le comunali dello scorso aprile; i cittadini di Vicenza potranno infatti dire la loro in merito all’edificazione del nuovo presidio militare <... segue
-
di Siro AsinelliFonte: <Rinascita [scheda fonte]La Bolivia ha formalmente chiesto ai trentaquattro Paesi integranti l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA) ed al suo segretario generale José Miguel Insulza di impedire l’istallazione di nuove basi militari statunitensi in Sudamerica. Per il presidente boliviano Evo Morales, nei giorni scorsi in visita ufficiale nel dipartimento di Cochabamba, si tratta di <... segue
Cultura, Filosofia e Spiritualità
-
di Francesco LamendolaFonte: <Arianna Editrice [scheda fonte]Émile Cioran non amava gli uomini. Grande moralista del XVII secolo imprestato alla filosofia postmoderna, questo figlio della solitaria terra transilvana, trapiantato in un minuscolo appartamento di Parigi pieno zeppo di libri, non aveva che parole di scherno per le loro passioni turpi e vergognose, per le loro mal dissimulate ipocrisie, per l'incoercibile istinto alla violenza e alla <... segue
-
di Francesco LamendolaFonte: <Arianna Editrice [scheda fonte]«So che voglio e non ho cosa io voglia»: con queste parole si apre La persuasione e la rettorica (1910), uno dei libri «anomali» che più hanno influenzato - o che meglio hanno testimoniato - la crisi della coscienza europea nella cosiddetta belle époque. Il suo autore era un giovane di appena ventitré anni, Carlo Michelastaedter, nato a Gorizia nel 1887 da una famiglia benestante di ebrei <... segue
-
di Federico ZamboniVerrebbe voglia di averlo ancora qui, Piero Ciampi, e di prenderlo di petto. Cosa cazzo ti ubriachi, Piero? Cosa cazzo ti credi che tutto ti sia dovuto perché hai cuore, e parole, di vero poeta? Ma poi, dopo averlo rimbrottato, verrebbe anche voglia di rovesciare la durezza in comprensione: non in solidarietà incondizionata, di quelle che tutto scusano e tutto avallano, <... segue
-
di Michele BrambillaFonte: <il giornale [scheda fonte]E se capitasse a noi di fare la fine di Eluana Englaro? Il pensiero ricorrente è questo: se capitasse a me di trovarmi ridotto così? Lo senti ripetere dai colleghi, dagli amici, dai parenti. Direi che quasi tutti si rispondono così: vorrei che venisse staccata la spina. A me invece capita di immedesimarmi non nella povera Eluana, bensì in coloro che hanno dovuto <... segue
-
di Vanni CodeluppiFonte: bollatiboringhieriIl bio-capitalismoLo sfruttamento integrale di corpi, cervelli ed emozioni Vanni Codeluppi Il bio-capitalismo è la forma più avanzata di evoluzione del modello economico capitalistico. Esso si caratterizza per il suo crescente intreccio con la vita degli esseri umani. Il bio-capitalismo produce infatti valore economico non soltanto usando il corpo come strumento materiale di <... segue
Storia e Controstoria
-
di Murray RothbardFonte: <andreacarancini [scheda fonte]Il revisionismo, per come si applica alla seconda guerra mondiale e alle sue origini (e anche alle guerre precedenti), ha la funzione generale di proporre la verità storica ad un pubblico, americano e internazionale, che è stato drogato dalle menzogne e dalla propaganda del tempo di guerra. Questa, considerata in sé stessa, è una virtù. Ma alcune verità storiche, naturalmente, possono avere un <... segue
-
di redazionaleFonte: <Disinformazione [scheda fonte]R. Sumonds e M. Carder, autori del menzionato studio sui problemi della popolazione in rapporto alle nazioni unite, osservano: “Lord Caradon, in un rapporto alla Conferenza dell’Istituto per <... segue
-
di Luciano CanforaDemagogia e guerre di conquista "democratica": un'opera rilegge le vicende del V secoloMettere in discussione i fondamenti della democrazia parlando davanti al popolo sembra inverosimile. Ancora di più in una comunità come quella ateniese dove l'«attentato alla democrazia» era il reato più grave, al punto che — secondo un sarcastico cenno di Demostene — anche il furto di qualche remo dagli <... segue
-
di Augusto MarsiglianteFonte: <eurasia [scheda fonte]Il mito del popolo eletto ha informato di sé numerosi popoli nel corso della storia. Di tre di essi si occupa in questo saggio Romolo Gobbi, docente universitario autore fra gli altri di “Guerra contro l’Europa”, dedicato al criminale bombardamento NATO nei confronti della Jugoslavia nel 1999, e di “America contro Europa”, altro studio dedicato alla tematica del mito del popolo eletto, <... segue
a cura di Arianna Editrice