
Indice
Politica e Informazione
-
Quei fogli “politici” mai arrivati in edicola
di Stefano Feltri
- Ma in transitalia andateci voi di Marcello Veneziani
- Il tra(ns)monto dell’occidente di Matteo Simonetti
- Siamo tutti editori di Beatrice Borromeo
Ecologia e Localismo
-
Portogruaro, un esempio concreto di eco-sostenibilità
di Andrea Degl'Innocenti
-
Atom story: troppa acqua per raffreddare i reattori
di Mario Brusamolin
- Moretti il cantastorie di Marco Cedolin
Economia e Decrescita
-
A New York, le file si allungano ai centri di distribuzione viveri
di Cath Turner
-
California, “primo Stato degli Stati Uniti in fallimento”?
di Rob Reynolds
-
Le Borse perdono? Aspettate di vedere la “follia di marzo”…
di Mauro Bottarelli
- Pil, una medaglia alla memoria di Giorgio Ruffolo
-
Le ultime sul crollo del Dollaro: "Obama vuol essere pagato in Euro"
di Mike Whitney
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
-
Israele. Il nostro diritto esclusivo all’autodifesa
di Larry Derfner
- La guerra delle mazzette di Giovanni Petrosillo
- I padroni di Washington di Michele Paris
- Carneficina e corruzione in Iraq di Sami Ramadani
Cultura, Filosofia e Spiritualità
-
Il mito dell’Arcadia e l’affascinante bellezza della poesia bucolica
di Fabrizio Legger
- Sottrarsi al cielo di Fabrizio Di Ernesto
-
Accettare il proprio destino è come trovare il passo giusto e aggraziato della vita
di Francesco Lamendola
Scienza e Coscienza Olistica
-
Il complotto di Big Pharma: tanti morti e tanti soldi
di Nicoletta Forcheri
- Sistema immunitario e libertà dalla paura di Valdo Vaccaro
-
Influenza A: con il vaccino, Big Pharma è sempre più Big
di Andrea Boretti
- Il vaccino dalle uova d'oro di Rita Pennarola
Storia e Controstoria
- Gustavo Adolfo Rol di Emilio Michele Fairendelli
- 20 minuti con Obama sull'11/9 di Charlie Sheen
-
Lettera dal Rettore Frati e risposta a Gigi Rettore: andiamo insieme non ad Auschwitz, ma a Gaza
di Antonio Caracciolo
- L'eredità tossica di Cristoforo Colombo di William A. Cook
Articoli
Politica e Informazione
-
di Stefano FeltriFonte: antefatto.ilcannocchialeDuecento milioni 776mila euro. La salute della finanza pubblica italiana non dipende certo dai finanziamenti statali ai giornali, però si tratta pur sempre di un quinto di miliardo. Chi avrà la pazienza di leggere le tabelle che pubblichiamo oggi (le ha rese note il governo e Radio Radicale le ha rilanciate nella sua campagna per ottenere il rinnovo della convenzione con il ministero ... segue
-
di Marcello VenezianiFonte: il giornale [scheda fonte]Cosa resta del caso Marrazzo? No, non intendo più parlare di lui, la sua storia riguarda ormai la sua coscienza, la sua famiglia e gli inquirenti. E non intendo nemmeno parlare dell’effetto politico, sia riferito alla crisi della sinistra sia riferito a paragoni e divergenze con il caso delle escort. Voglio invece soffermarmi sugli italiani, per vedere come hanno reagito a questa ... segue
-
di Matteo SimonettiFonte: movimentozero [scheda fonte]Vorremmo vedere questo sole pallido e malato scomparire oltre l’orizzonte, ma questo Tramonto dell’Occidente sembra ancora lontano dal compiersi. Non muore ancora l’epoca modernista e illuminista, ormai ostaggio inconsapevole della tecnica e del mercato.La nostra percezione del tempo non ci consente di afferrare la ciclicità delle ... segue
-
di Beatrice BorromeoFonte: antefatto.ilcannocchialeIn questi giorni la campagna di Radio Radicale per evitare la chiusura (scade la convenzione ministeriale) ha riaperto il dibattito sui finanziamenti pubblici all'editoria. Sono stati recentemente resi noti i dati dei contributi erogati nel 2008 in riferimento al 2007: si tratta di 200 milioni 776 mila euro. Sono 32 le testate che hanno ricevuto più di 2 milioni e ... segue
Ecologia e Localismo
-
di Andrea Degl'InnocentiFonte: Terranauta [scheda fonte]La cittadina di Portogruaro, nota per aver adottato da cinque anni a questa parte una politica di sostenibilità energetica e sviluppo delle fonti rinnovabili, integra il proprio progetto con un nuovo Piano Casa con misure ancor più restrittive. Portogruaro compie un ulteriore passo verso la sostenibilità energeticaPortogruaro compie un ulteriore passo verso la ... segue
-
di Mario BrusamolinBene, abbiamo costruito la nostra centrale e adesso, come dei veri industriali siamo pronti per produrre e vendere energia “a basso costo” guadagnando un sacco di soldi. Ma ci sono ancora alcuni problemini da risolvere. Il primo è quello che (come abbiamo visto il mese scorso) il rendimento non è molto alto e c’è una quantità di calore enorme da ... segue
-
di Marco CedolinCon una puntualità purtroppo non riscontrabile nel servizio ferroviario italiano, l’AD delle Ferrovie di Stato Mauro Moretti, ama prodursi nell’ormai consueta lettura del suo "libro delle favole", raccontando storielle di fantasia che regolarmente vengono riprese dai quotidiani e dalla TV e spacciate ai cittadini italiani sotto forma di verità ufficiale e ... segue
Economia e Decrescita
-
di Cath TurnerFonte: tlaxcala [scheda fonte]Nel primo periodo del 2008, sommosse per il cibo e proteste hanno scosso il mondo, quando i prezzi delle materie prime di base crescevano vertiginosamente fuori controllo e andavano al di là della portata delle risorse di milioni di persone che non potevano più a lungo affrontare l’acquisto di riso, pane ed altri generi alimentari essenziali. ... segue
-
di Rob ReynoldsFonte: tlaxcala [scheda fonte]Ormai, molti Californiani fanno affidamento solamente su sussidi alimentari, fra disoccupazione in aumento e tagli alle prestazioni della previdenza e sicurezza sociale. Foto Getty Images Alla domenica mattina, presso la congregazione metodista della Glide Memorial United Methodist Church nel distretto degradato Tenderloin di San Francisco, il tempio vibra sempre di musica ... segue
-
di Mauro BottarelliCominciamo con una bella carrellata di dati macroeconomici. Il sentiment dei consumatori tedeschi probabilmente subirà una lieve flessione a novembre, appesantito da aspettative più basse sui redditi e da una diminuita propensione agli acquisti. L'indice GfK, basato su un sondaggio rivolto a circa 2mila tedeschi, per novembre è sceso a 4,0 da 4,2 di ... segue
-
di Giorgio RuffoloFonte: La Repubblica [scheda fonte]Ancora ieri, un anatema. Oggi, un luogo comune. Il Pil (prodotto interno lordo) è un indice falso e (talvolta) bugiardo. Insomma, un Pirl. Oggi lo dicono un po' tutti, non c' è più gusto a parlarne male e viene la voglia di difenderlo. Perché il Pil ha i suoi meriti. È l' orologio del nostro tempo, il tempo dell' economia. Il ... segue
-
di Mike WhitneyIl “dibattito sul dollaro” su internet è stato feroce ed emotivamente intenso, ma purtroppo senza logica. Opporsi ai sostenitori della teoria che “il dollaro crollerà” è come discutere sul diritto di scelta della donna di fronte ad una folla di gente che agita i pugni raggruppatasi fuori da una clinica abortiva. I risultati sono egualmente ... segue
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
-
di Larry DerfnerFonte: megachip [scheda fonte]La vicenda della relazione Goldstone, che ha investigato per conto dell’ONU sui crimini di guerra commessi a Gaza in occasione dell’operazione “Piombo fuso”, ha determinato in Israele un compattamento dell’opinione pubblica contro le accuse provenienti dall’esterno. Tuttavia, non sono mancate alcune voci critiche, come questo insolito articolo apparso sul ... segue
-
di Giovanni PetrosilloFonte: ripensaremarx [scheda fonte]L’Italia, qualche settimana fa, era stata accusata, dai media inglesi, di aver causato indirettamente la morte di dieci militari francesi sul teatro di guerra afghano. Secondo il Times, i nostri 007 non avrebbero delineato, agli alti comandi d’oltralpe, la reale situazione sul campo. Il quotidiano inglese aveva denunciato che i Servizi italiani, per mantenere un clima ... segue
-
di Michele ParisFonte: Altrenotizie [scheda fonte]Con un tasso ufficiale di disoccupazione salito al 9,8% nel mese di settembre, i salari in discesa e l’accesso al credito ancora complicato, negli Stati Uniti il livello della spesa privata ha fatto segnare nel secondo trimestre del 2009 una riduzione vicina al 2% su base annua. Una contrazione ragguardevole alla luce delle abitudini degli americani e di un dato che nell’ultimo ... segue
-
di Sami RamadaniIgnorati dall'Occidente, gli iracheni continuano a soffrire, mentre l''exit strategy' statunitense inizia a disfarsiE' tragico che l'Iraq conquisti i titoli dei giornali solo se si verifica un'esplosione significativa con centinaia di morti e feriti. La carneficina di ieri a Baghdad è la seconda del genere in due mesi, e un altro orribile messaggio che fa ... segue
Cultura, Filosofia e Spiritualità
-
di Fabrizio LeggerSo bene, che al giorno d’oggi, parlare ad una platea di poeti e di lettori di poesia intorno al tema della poesia arcadica e bucolica, può essere ritenuta una sorta di provocazione, di anacronistica eresia, di inutile apoteosi di un genere poetico arcaico ormai del tutto dimenticato e che sembra non essere assolutamente più in grado di toccare le corde dei cuori degli ... segue
-
di Fabrizio Di ErnestoFonte: Rinascita [scheda fonte]Servizi segreti, fondi neri, guerra fredda, doppiogiochisti e amore. Questi gli ingredienti del libro “Sottrarsi al cielo”, nuova fatica letteraria di Amedeo Renzulli, già autore de “Nel sole di mezzanotte” uscito nel 2005.Si tratta di una accattivante storia di spie e contro spie ambientata su diversi piani storici nonché geografici.Tutto ha ... segue
-
di Francesco LamendolaQuesta mattina presto, l'autunno mi ha riservato una sorpresa principesca.Le chiome ancora intatte dei tigli, nel vasto cortile, avevano mutato abito, da un giorno all'altro: dalla veste estiva, che indossavano ancora ieri, si sono ammantati di una tinta gialla di una bellezza da mozzare il fiato. Cinque, dieci, venti tigli dalla chioma imponente, dalle fronde oscillanti nel vento ... segue
Scienza e Coscienza Olistica
-
di Nicoletta ForcheriFonte: stampaliberaRauni Kilde è l’ex ufficiale nazionale sanitario per la Finlandia. L’intervista è di due mesi fa:Traduzione:- Lei pensa che questi virus siano stati specificatamente selezionati da testare su di noi per operare mutazioni della specie o per ucciderci?Beh come minimo ci rendono molto malati, poiché lo scopo che ho letto dell’élite, se posso usare questa ... segue
-
di Valdo VaccaroSto con te ma permangono alcune perplessitàCiao Valdo, sono Jacopo, il ragazzo che ti interpellò sul problema dell’influenza suina.Continuo a leggere le cose interessanti che scrivi e vorrei in proposito porti alcune domande. Condivido appieno le argomentazioni delle tue ultime tesine inerenti la salute e la malattia, ma ho qualche perplessità che vorrei ... segue
-
di Andrea BorettiFonte: Terranauta [scheda fonte]La vendita di vaccini e antinfluenzali contro l’influenza A-H1N1 fa volare i fatturati delle multinazionali del farmaco, per un giro di affari complessivo di circa 20 miliardi di dollari. Cifra che rende entusiasta l’Organizzazione Mondiale della Sanità. La vendita di vaccini e antinfluenzali contro l’influenza A-H1N1 fa volare i fatturati delle multinazionali del ... segue
-
di Rita PennarolaFonte: lavocedellevociSorpresa: nei grandi ospedali per malattie infettive buona parte di medici in servizio non intende vaccinarsi contro il virus della Suina. Succede al Cotugno di Napoli. E non solo. Vediamo perche'.Se, come dimostrano i numeri, i colossi del farmaco, dall'alto del loro mezzo biliardo di dollari e passa all'anno di fatturato, superano di gran lunga l'invincibile industria ... segue
Storia e Controstoria
-
di Emilio Michele FairendelliNel sogno ero un bambino di pochi anni, con mia madre, nel grande atrio del Museo Egizio.Qualcosa era caduto a terra e la mamma si era chinata per raccoglierlo.Nel rialzarsi il suo sguardo aveva colto un punto lontano, sul lucido pavimento di marmo di quello spazio così grande, nel sogno, da parere convesso e lo fissava in una meraviglia al limite del timore.Io mi ero avvicinato a lei, che ... segue
-
di Charlie SheenFonte: megachip [scheda fonte]Recentemente ho avuto il piacere di sedermi accanto al nostro 44mo Presidente degli Stati Uniti d’America, Barack Hussein Obama, mentre lui era in giro a promuovere la sua iniziativa di riforma dell’assistenza sanitaria. Ho chiesto 30 minuti data la portata e il dettaglio della mia indagine; mi hanno detto che avrei potuto averne 20. Venti minuti, 1200 secondi, non proprio un ... segue
-
di Antonio CaraccioloPiù passano o giorni e più mi diventa chiara la situazione, la sua genesi, la regia occulta, mandanti, esecutori, ispiratori, tecniche, astuzie, e quanto altro. La difficoltà che avverto è quella di descrivere tutto ciò avvalendomi dell’unico strumento che ho per esprimermi, cioè questo blog e la rete, che non a caso si vuole controllare, si vuole ... segue
-
di William A. CookQuando le credenze si trasformano in verità, a prescindere dalla realtà di tempo e di luogo, i non-iniziati diventano foraggio per quelli con lo zelo e il potere di imporre la loro volontà. Così il grande scopritore delle Americhe "fantasticava di aver trovato - o ne era molto vicino- il luogo del paradiso in cui il Signore aveva posto Adamo ed Eva" (Ned ... segue