Dove trovarle? Facile a dirsi: quasi per nulla, o molto difficilmente, nella politica italiana. Ricognizione tra false partenze, conversioni a U, dati non pervenuti e, per fortuna, pochi intellettuali che si battono malgrado la poca attenzione data loro (ovviamente) dai media di massa. di Alessio Mannino C’è del marcio nella politica italiana, lo sappiamo. Anzi, secondo noi del Ribelle, per motivi profondi e strutturali marcio è l’intero sistema. Ma c’è anche del buono. Nel senso che, seppur galleggianti nel luridume della partitocrazia serva dei grandi interessi e nel vuoto dei tatticismi e programmi-fotocopia, alcune idee degne di questo nome sopravvivono ancora. (leggi nel Mensile)