Il sospetto che il progresso scientifico vada di pari passo con un inesorabile regresso umano, si avvalora a maggior ragione nel caso in cui il “politicamente, moralmente ed eticamente corretto” si fa scudo e pretesto della scienza. Tale è il caso delle coppie, o delle singole donne, che, non potendo avere figli, si servono della procreazione assistita; essa, come riportano le ultime statistiche, ha permesso la nascita di 4,5 milioni di bambini. Un successo, questo, dicono i fautori, eppure anche un lusso: i costi comportati dalla fecondazione in vitro sono accessibili solo al 10% della popolazione mondiale. di Fiorenza Licitra, Per Abbonati Leave a comment